L’anguilla è un pesce d’acqua dolce dal sapore delicato e la carne morbida, è l’ingrediente principale di questa ricetta. In questo caso, l’anguilla fritta verrà cotta con la friggitrice ad aria per ottenere una croccantezza irresistibile senza l’uso eccessivo di olio.
Il suo sapore si sposa perfettamente con la farina di semola e null’altro, creando un piatto molto semplice che delizierà i palati di tutti gli amanti del pesce fritto.
Se volete provare piatti con del pesce anche per il tema Natale e Capodanno, ecco come il baccalà in friggitrice ad aria.
Ingredienti anguilla fritta in friggitrice ad aria
- 3 anguille fresche
- Farina di semola q.b
- Olio spray per friggitrice ad aria
- Sale q.b.
Procedimento
Iniziate pulendo accuratamente l’anguilla, togliendo il muco e le viscere interne. Lavatela sotto acqua corrente fredda ed asciugatela con cura utilizzando un canovaccio pulito.
Una volta pulita e asciugata, tagliate l’anguilla in pezzi della dimensione desiderata. Preparate la friggitrice ad aria impostando la temperatura a 200°C per preriscaldarla giusto 2 minuti.
In un piatto, versate abbondante farina di semola e aggiungete sale a piacere. Mescolate bene per distribuire il sale in modo uniforme nella farina. Passate i pezzi di pesce nella farina di semola, assicurandovi che siano completamente ricoperti da tutti i lati; rimuovete infine l’eccesso.
Cottura
Disponete i pezzi di anguilla impanati sulla griglia della friggitrice ad aria. Spruzzate leggermente con olio spray per friggitrice ad aria per favorire la doratura e la croccantezza. Cuocete il pesce a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando risulterà ben dorata e croccante. Durante la cottura, è consigliabile girare i pezzi a metà cottura per garantire una doratura uniforme su entrambi i lati e dare un ulteriore puff di olio evo.
Una volta completata la cottura, estraete il pesce fritto dalla friggitrice ad aria e servitelo caldo e fumante.
CLICCA QUI –>> SEGUI IL NOSTRO CANALE WHATTSAPP PER RICEVERE GRATIS LE RICETTE

Consigli
Potete servire l’anguilla fritta semplicemente con del limone di accompagnamento oppure con una salsa agrodolce all’arancia e zenzero. La combinazione di agrumi freschi e il tocco piccante dello zenzero completeranno perfettamente il sapore.
Con lo stesso procedimento puoi fare il baccalà.