Come fare le Friselle in friggitrice ad aria

Una ricetta tipica pugliese, ideale per preparare un aperitivo sfizioso

Le Friselle cotte in friggitrice ad aria non hanno nulla da invidiare a quelle preparate nel forno, seguendo la preparazione tradizionale.

Questa ricetta, così come la fotografia che la accompagna, è dell’amica del gruppo Facebook Fransiska Angel, la quale ci ha dato il permesso di condividerla con voi. Grazie mille, Fransiska!

- Advertisement -

Le Friselle sono dei taralli tipici della Puglia e, più in generale, di tutto il sud Italia, che risalirebbero addirittura al X secolo. Sembra infatti che le mangiassero già i navigatori Fenici durante le traversate in mare. La caratteristica principale di questo snack è il fatto che, dopo una prima cottura, mentre è ancora morbido, viene tagliato a metà e rimesso subito a cuocere. Questo metodo permette di rendere le Friselle croccantissime e di mantenere le due superfici più porose.

Una volta pronte, potrete sgranocchiarle così come sono oppure, se avete degli ospiti e volete offrire loro un aperitivo fresco ed estivo, farcirle con pomodorini e basilico. Vi consigliamo di provare anche il pane pieno di bolle in friggitrice ad aria.

- Advertisement -

Ingredienti Friselle ai cereali in friggitrice ad aria

  • 800 gr farina ai 7 cereali
  • 200 gr semola rimacinata
  • 25 gr sale
  • 20 gr lievito di birra fresco
  • 600 ml acqua
  • 2 cucchiai olio evo

Procedimento

1 L’impasto delle Friselle è davvero facile e veloce, basterà utilizzare una planetaria ed aggiungere come primo ingrediente l’acqua con il lievito, se non avete la planetaria potete fare un impasto manuale sempre inserendo prima l’acqua e il lievito che scioglierete insieme. Poi inserite le farine setacciate e l’olio, fate andare l’impasto per 2 minuti prima di inserire il sale, continuate ad impastare il tutto finchè il composto inizierà a staccarsi dalla ciotola.

2 A questo punto, formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare per altre 2 ore o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di dimensioni.

Come ottenere la tipica forma ad anello

3 Quando l’impasto sarà lievitato, eliminate la pellicola trasparente e prendetene circa 70 gr. Arrotolate fino a formare un salamino e chiudete come se steste formando una ciambella. Ripetete l’operazione con il resto dell’impasto. Adagiate le forme su un foglio di carta forno e ritagliatelo in modo che ogni frisella abbia sotto un quadrato di carta.

Cottura

4 Mettete le ciambelle con la carta direttamente nel cestello della friggitrice, potete utilizzare una gratella in acciaio per sollevarle dalla griglia della friggitrice ad aria.

Fate cuocere per 20 minuti a 180°, girandole a metà cottura. Trascorso il tempo indicato, toglietele dalla friggitrice ad aria, tagliatele a metà in senso orizzontale e rimettetele a cuocere per 15 minuti, portando però la temperatura a 200°.

Quando sono pronte, disponetele su un vassoio e farcitele come preferite oppure gustatele al naturale.

Consigli

Se desiderate farcirle, inumiditele prima la superficie più porosa con dell’acqua, quindi mettetevi sopra pomodorini, melanzane, peperoni, acciughe o tutto quello che preferite; condite con un filo d’olio, un po’ di sale e spezie a piacere.

Controllate sempre i tempi di cottura, in quanto potrebbero variare in base al modello di friggitrice ad aria che utilizzate.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti