La cucina è creatività e sarà possibile realizzare delle bellissime creazioni con gli strumenti più impensabili come per queste conchiglie di pastafrolla in friggitrice ad aria. Per realizzarle infatti serviranno dei veri gusci di capesante da utilizzare come stampi. Il risultato, come di evince dalla foto, è veramente spettacolare e vi farà fare un vero figurone a tavola.
Ringraziamo per questa “opera d’arte” Lina Ascione che li ha provati per noi, con la ricetta super collaudata. Se volete provare altri dolci ecco come fare i Mostaccioli in friggitrice ad aria perfetti da preparare durante le feste natalizie.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Ingredienti conchiglie di pastafrolla in friggitrice ad aria
- 85 g zucchero
- 85 g burro
- 85 g tuorli
- 250 g farina
- buccia grattugiata di limone
Ingredienti ripieno
- 200 ml panna
- 100 g zucchero a velo vanigliato
- colorante gel rosa
- ciliegie candite
- zucchero a velo
- gusci delle capesante per realizzare la forma
Procedimento per 8 gusci conchiglie
La regola basilare da cui partire per fare la pastafrolla è la seguente:
- più si mette burro e maggiore sarà la friabilità della pasta frolla
- più ci sarà zucchero maggiore sarà la croccantezza della pasta frolla
Il metodo più semplice per far la pastafrolla è il seguente:
Lavorate il burro con lo zucchero senza montarlo. Aggiungete poi i tuorli (una alla volta) e successivamente la farina ed eventuali aromi , in questo caso la scorza di limone, ed lievito per dolci se presente nella ricetta. Infine fate fare il resto alla planetaria con la frusta a gancio. Prendete le conchiglie delle capesante e usatele a mò di stampo ma prima imburratele. Dovranno cuocere anch’esse nella friggitrice ad aria. Prima di staccarle dopo la cottura fate stiepidire a temperatura ambiente.

Per la realizzazione del ripieno dovrete montare la panna con lo zucchero a velo vanigliato ed il colorante rosa. Farcite una conchiglia e chiudetela con l’altra completando il tutto con la perla che altro non sarà che la ciliegia candita. Spolverate di zucchero a velo e servite, avrete ottenuto 4 conchiglie.
Cottura
Le conchiglie andranno cotte in friggitrice ad aria già calda per 13 o 15 minuti a 180 gradi. Il tempo potrebbe variare in base a marca e potenza del vostro elettrodomestico.
Consigli
Le conchiglie delle capesante possono essere acquistare su Amazon oppure potete chiederle direttamente in pescheria. In questo secondo caso però, per ovvi motivi, pulitele alla perfezione per non rischiare che i vostri dolci poi sappiano di pesce.
