Chi ci segue da qualche tempo, ha certamente preso la mano con la friggitrice ad aria ed è pronto a sperimentare alcune ricette un po’ più complesse ed elaborate rispetto a quelle, di livello base, che proponiamo di solito. A partire da oggi, vi proporremo per questo alcune prelibatezze di livello medio e avanzato, come questa buonissima – e bellissima – crostata di mele con confettura di albicocche e frangipane di mandorle, naturalmente cotta nella nostra immancabile friggitrice ad aria.
Molte delle ricette che troverete saranno dell’amica del gruppo Facebook Valeria Festa, la quale, come potete vedere dalle immagini che ci ha concesso di utilizzare, ha delle abilità culinarie davvero sorprendenti.
Valeria utilizza una friggitrice Llivekit da 30l a fornetto, dotata di doppia resistenza; per ottenere risultati perfetti come i suoi, dovrete adattare i tempi di cottura al modello di friggitrice ad aria di cui disponete.
Passiamo subito a scoprire come preparare la nostra prima ricetta di livello avanzato, ossia la buonissima crostata di mele, ripiena di marmellata di albicocche e crema alle mandorle, perfetta per la prima colazione di grandi e piccini. Prova anche la Crostata al cioccolato fondente con cremoso alla vaniglia cotta in friggitrice ad aria
Ingredienti crostata di mele con confettura di albicocche e frangipane alle mandorle
Per la pasta frolla
- 1 uovo intero
- 2 tuorli d’uovo
- 330 gr farina 00
- 150 gr zucchero
- 170 gr burro
- 1 scorza di limone edibile
Per la crema frangipane alle mandorle
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero semolato
- 100 gr farina di mandorle
- 2 uova (100 gr)
- 50 gr farina di riso
- semini di vaniglia
Per la farcitura
- Confettura di albicocche
- 2 mele
- zucchero di canna
Procedimento
Per preparare la crostata di mele con confettura di albicocche e frangipane alle mandorle, dovete per prima cosa preparare la pasta frolla. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi spezzettatelo, mettetelo in una ciotola con lo zucchero e lavoratelo utilizzando le fruste elettriche.
Quando il composto risulterà morbido e spumoso, unite l’uovo intero e poi tuorli, uno alla volta, lavorando sempre con le fruste. Aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente risulterà ben amalgamato. Per finire, unite la farina, precedentemente setacciata, e la scorza di limone grattugiata. Lavorate ancora il composto con la frusta o un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
Quando tutti gli ingredienti risulteranno ben amalgamati, lavorateli ancora un po’ a mano e formate una palla. Avvolgete la palla con della pellicola trasparente e ponetela in frigorifero per un paio d’ore, così da renderla più facile da stendere.
Come preparare la crema frangipane alle mandorle
Mentre aspettate, potete iniziare a preparare la crema frangipane. Se decidete di lavorare gli ingredienti con la frusta a mano, prendete una ciotola capiente e mettetevi dentro il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, quindi lavorateli fino ad ottenere un composto liscio. Unite quindi la farina di mandorle setacciata e i semini di vaniglia, e lavorate ancora un po’ il composto, cercando di amalgamare bene la farina.
A questo punto, sempre continuando a mescolare, aggiungete le uova e la farina di riso setacciata. Seguite gli stessi passaggi se desiderate lavora gli ingredienti con un robot da cucina o una planetaria.

Come comporre la crostata
Togliete la pasta frolla dal frigorifero, eliminate la pellicola trasparente e mettete della farina sulla spianatoia. Stendetela utilizzando un mattarello e cercate di ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Fatto questo, imburrate e infarinate una teglia di dimensioni adatte alla vostra friggitrice ad aria, stendetevi dentro la pasta frolla e farcite con confettura di albicocche e crema frangipane.
Sbucciate, lavate e tagliate le mele a fettine e disponetele sopra, cercando di ricoprire tutta la superficie. Per ultimo, spolverate la superficie con dello zucchero di canna.
Cottura
Ponete la teglia nella friggitrice ad aria e fate cuocere a 160° per 30 minuti, ricordando di controllare la cottura e adattarla al modello di friggitrice che avete a disposizione. Terminata la cottura, lasciate raffreddare bene la crostata prima di sformarla e farla gustare ad amici e parenti.
Consigli
Per ottenere i risultati migliori, utilizzate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
Se lo desiderate, potete aromatizzare la pasta frolla con cannella, scorza d’arancia o vaniglia.
Per quanto riguarda le mele, le migliori per la preparazione della crostata di mele sono le golden; ottime anche le renette.
Ma le ricette dove sono??
Gentile Rosa non riesci a vedere le ricette?
Abbiamo risolto il problema ora dovresti vederle