Fare una crostata morbida con la frutta può non sembrare facile ma, grazie ai nostri consigli riuscirete a prepararla senza problemi. La difficoltà più grande per questa preparazione sarà la crema pasticcera, in questo caso dovrete seguire passo passo tutte le fasi. Un consiglio è quello di munirvi di un termometro da cucina per controllare bene la temperatura della crema in fase di preparazione.
Abbiamo in ogni caso, tantissime ricette sul nostro sito semplici e veloci, la nostra forza sta anche nel fatto che son tutte già testate, o da noi, o dai nostri utenti.
Provate a cimentarvi anche con i muffin menta e cocco o con la torta ai 7 vasetti dove non avrete nemmeno bisogno di una bilancia.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Ingredienti crostata morbida in friggitrice ad aria
- 100 g di farina
- 90 g di zucchero
- 2 uova
- 45 ml di latte
- 45 ml di olio di mais oppure girasole
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Frutta fresca a piacere o sciroppata
Ingredienti crema pasticcera
- Scorza di limone bio
- 2 bacca di vaniglia
- mezzo litro di latte
- 40 g amido di riso
- 125 g tuorli
- 130 g zucchero semolato
Procedimento base crostata
In una terrina mettete la farina 00, il lievito per dolci, mescolando bene. Prendete una seconda terrina e metteteci le uova e lo zucchero mescolando con fruste elettriche. Aggiungete il latte (possibilmente intero), l’olio e la scorza di limone.
Unite le due preparazioni avendo cura di setacciare la farina ed il lievito mescolando sempre bene insieme al resto. Versate il composto ottenuto nello stampo furbo (questi dosaggi sono per uno stampo da 20 cm di diametro). Se non avete a disposizione lo stampo furbo potete trovarlo facilmente su Amazon.

Procedimento crema pasticcera
Per prima cosa inserite in freezer una ciotola di vetro. A questo punto ricavate i semi dalla vaniglia tagliando i baccelli in pezzi. In un tegame versate il latte aggiungendo sia i semi che i baccelli della vaniglia. Grattugiate la scorza dal limone bio non trattato, prelevando ovviamente solo la parte gialla. Unite nel tegame con gli altri ingredienti.
Accendete il fuoco e scaldate il tutto portando a bollore ricordandovi di mescolare di tanto in tanto. In una terrina versate i tuorli, lo zucchero semolato e l’amido di riso. Utilizzando un frustino mescolate bene fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Appena il latte inizierà a bollire, mettetelo insieme ai tuorli d’uovo in 3 volte distinte, filtrandolo con un colino. Ricordatevi di mescolare sempre con l’ausilio della frusta. Rimettete di nuovo gli ingredienti sul fuoco e mescolate in continuazione fino a che non si sarà addensata.
Ora bisognerà raffreddare la crema velocemente quindi riprendete la ciotola dal freezer e versatecela dentro. Sempre con la frusta mescolate rapidamente, fino a che la temperatura della crema non sarà arrivata a 50 gradi centigradi. A questo punto la crema pasticcera è pronta e dovrebbe avere una consistenza perfettamente liscia.
Cottura crostata morbida
Mettete lo stampo in friggitrice ad aria impostando la temperatura a 160 gradi e cuocete per circa 30 minuti. Questa ricetta è stata testata su una Tristar ma, siccome le tempistiche potrebbero variare da modello a modello, effettuate prima una prova stecchino.
Una volta stiepidita la base, mettete la crema pasticcera al suo interno livellando con una spatola- Aggiungete come decorazione tutta la frutta che preferite, cercando di mantenere una certa simmetria; in cucina ricordatevi che anche l’occhio vuole la sua parte.
Consigli
Per rendere la crostata morbida alla frutta più bella spruzzate sopra della gelatina spray, la lucidità farà sicuramente la differenza. Oppure potete spolverare sopra dello zucchero a velo per un effetto neve.