La friggitrice ad aria è sicuramente un elettrodomestico molto utile e funzionale. A differenza di altre macchine che promettono grandi prestazioni e aiuti di cucina la friggitrice ad aria si è rivelata un prodotto quasi indispensabile. Chi l’ha acquistato oggi non ne può davvero fare a meno.
In commercio esistono vari tipi di friggitrice ad aria, con funzionalità diverse e esaltanti, ma tutti realizzano una cottura uniforme e compatta e a basso contenuto di grassi. Oltre a sostituire la classica frittura rendendola più light, nell’amato elettrodomestico si può cucinare quasi tutto, tranne alimenti troppo liquidi e verdure a foglia larga. Tuttavia per utilizzare al meglio la friggitrice ad aria occorre rispettare alcune regole, in primis l’utilizzo dei contenitori da inserire nel cestello. Anche l’uso della carta forno ha una sua modalità, va ben inserita e non dovrebbe mai urtare la resistenza.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Perchè la friggitrice ad aria fa fumo?
E’ possibile che dalla friggitrice ad aria esca del fumo, solitamente succede quando si cucinano piatti eccessivamente grassi, che rilasciano nel cassetto il grasso provocando il tal modo del fumo bianco. Per evitare questo inconveniente sarà sufficiete mettere un pochino di acqua sul fondo in modo da evitare che il grasso colato entri direttamente a contatto con il fondo caldo.
Friggitrice ad aria, come pulire alcune parti dell’elettrodomestico
Ovviamente l’utilizzo della friggitrice ad aria comporta anche il fatto che l’elettrodomestico si sporchi in alcune delle sue parti. Il consiglio è quello di smontare l’apparecchio e lavare a mano ogni pezzo possibile, in alcuni casi è possibile mettere il cestello e il cassetto nella lavastoviglie: in tal modo si facilita di molto l’operazione di pulizia.
Per evitare di provocare danni irreparabili alla propria friggitrice ad aria è sempre meglio leggere le istruzioni per il lavaggio indicate dall’azienda produttrice dell’elettrodomestico. Alcune marche infatti prevedono solo la possibilità di lavaggi a mano con detergenti delicati.