Oggi vogliamo farvi conoscere la ricetta delle graffe di Carnevale con un ingrediente segreto cotte in friggitrice ad aria. Non crederete ai vostri occhi quando leggerete di quale ingrediente si tratta.
La nostra cara amica Evelina Arcadipane ci ha concesso di pubblicare le sue deliziose graffe, e come ci ha confermato lei sono di una bontà incredibile.
Ora vediamo insieme come realizzarle e scoprire l’intruso. Vi lasciamo anche un’altra ricetta delle graffe sempre fritte in friggitrice ad aria.

Ingredienti graffe di Carnevale in friggitrice ad aria
- 125 di farina preparato per purè ( fiocchi di purè o due patate bollite e schiacciate sempre 125 grammi)
- 250 di farina Manitoba
- 1 uovo
- 100 ml di latte più per
- 50 g di zucchero più il vanigliato
- Scorza di limone e arancia grattugiata
- 50 g di margarina
- mezza bustina di lievito istantaneo quello per focacce
Procedimento
1 Come primo step amalgamare i fiocchi di pure con 100 ml di latte caldo. Mescolate l’uovo con il composto di pure e la farina manitoba, poi aggiungete un po’ di latte caldo in cui avrete sciolto zucchero margarina le scorze grattugiate di limone arancio e il lievito.
Impastate il tutto. Con una sac a poche formate le graffe su carta forno (unta di olio di semi, spennellate pure la parte di sopra).
Cottura
2 Adagiate le graffe sul cestello dopo aver preriscaldato la friggitrice ad aria e cuocete a 200 gradi fino a doratura rigirandole a metà cottura.
Consigli e il trucco per far attaccare lo zucchero
Se lo zucchero non si attacca alle graffe, spennellatele con un po’ di latte tiepido.
Lasciate raffreddare le graffe per un paio di minuti, quindi trasferitele su una gratella. Mentre sono ancora calde, spennellatele da tutti i lati con del burro fuso, quindi immergetele nella miscela di zucchero e cannella fino a quando non saranno tutte ben ricoperte.
La carta oleata va messa nella friggitrice con sopra le graffe? Grazie
Si Marco dopo aver creato le graffe su carta forno ritaglia la carta e inserisci direttamente nel cestello