Carnevale si sta avvicinando e cosa c’è di meglio allora, se non preparare un tipico dolce napoletano di questo periodo ovvero il Migliaccio, ovviamente con la nostra fidata friggitrice ad aria?
In chiara tradizione partenopea questo non sarà un dolce leggerissimo ma la sua consistenza molto simile alla polenta e il suo inconfondibile profumo agli agrumi, saranno un validissimo motivo per prepararne a tonnellate. Questo dolce, legato alla tradizione contadina ha origini molto antiche e in questa ricetta ovviamente non sarà prevista la solita cottura al forno tradizionale ma quella con appunto, la friggitrice ad aria. Poco cambierà il migliaccio sarà buonissimo.
Ringraziamo per questa ricetta Annunziata Passarelli che ce l’ha proposta sul nostro gruppo Facebook, permettendoci di pubblicare una preparazione testata al 100% Se volete provare altri gustosi dolci ecco come fare la Torta frollina in friggitrice ad aria.

Ingredienti Migliaccio in friggitrice ad aria (per 2 teglie da 20)
- 1 litro di latte parzialmente scremato
- 200 g semolino
- 300 g zucchero semolato
- 200 g per ricotta
- 5 uova
- 40 g burro
- buccia di limone biologico non trattato
- buccia di arancia biologica
- succo di un’arancia
- 1 bicchierino di liquore strega
- 1/2 bicchierino di limoncello
- zucchero a velo per decorare
Procedimento
Mettete il latte in un pentolino e portate ad ebollizione insieme al burro e allo zucchero, aggiungete le bucce di arancia e del limone, senza la parte bianca. Versate ora il semolino a pioggia, quello che darà la consistenza simile alla polenta, girando con una frusta. Spegnete il fuoco e aspettate che il composto si raffreddi, eliminate le bucce degli agrumi.
Nel frattempo montate le uova con lo zucchero e aggiungeteci la ricotta e tutti gli altri ingredienti a seguire tranne lo zucchero a velo che servirà per la decorazione.
Ora appena il composto di latte burro e semolino si sarà raffreddato potete aggiungerlo al preparato di uova zucchero e ricotta, una volta ottenuto un impasto cremoso versatelo in teglie imburrate.

Cottura
Preriscaldate per qualche minuto la friggitrice ad aria ed impostate la temperatura a 160 gradi. Cuocete il Migliaccio per circa 65 minuti. Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base alla marca e alla potenza della vostra friggitrice. Questa ricetta è stata testata su una friggitrice ad aria con cestello con una sola Resistenza. ( la philips xl )

Consigli
Se volete rendere il migliaccio ancora più buono aggiungete anche uvetta passa, pinoli o canditi.
Se lo gustate freddo sarà ancora piu delizioso, quindi fatelo raffreddare. Il giorno dopo sarà ancora piu buono.