Considerata un pane speciale la pinsa romana è una pietanza buonissima, perfetta da gustare con sughi saporiti ma anche con verdure e formaggi. La Pinsa si può preparare facilmente in casa, bastano pochi ingredienti per fare un pizza alternativa davvero speciale. Le ricette della pinsa sono diverse anche a seconda della provenienza regionale, inoltre oggi esistono in commercio tanti tipi di pinse precotte che possono essere farcite con ingredienti diversi.
Nella ricetta che segue, la pinsa precotta è stata condita con della mozzarella di prima qualità, dei pelati di pomodoro, olio extra vergine e qualche foglia di basilico. Un grazie va alla nostra cara amica Maria Concetta che ci ha deliziato con la sua ricetta e ci ha permesso di pubblicarla. Grazie Maria!
Per ottenere un piatto buonissimo, alternativo alla pizza la pinsa è stata cotta nella friggitrice ad aria in pochi minuti. Ora non resta che provarla, vi consigliamo anche la pizza cotta in friggitrice ad aria in soli 7 minuti.

Ingredienti pinsa romana in friggitrice ad aria
- Una confezione di pinsa precotta
- 200 gr di Mozzarella
- 1 Barattolo di pelati o pomodorini
- Olio evo
- Foglie di basilico
- Sale q.b
Procedimento
1 Il procedimento per realizzare questa pinsa romana è facilissimo visto che gli ingredienti sono tutti a disposizione e non hanno bisogno di trattamenti ulteriori. Tagliate la pinsa a metà e preriscaldatela 3 minuti da un lato senza condimento a 200 gradi, poi giratela e farcitela con una base di pomodoro dove avete aggiunto un pò di sale. Inserite la mozzarella tagliata a fette e qualche foglia di basilico.
Cottura
2 Una volta condita la pinsa va fatta cuocere a 200 gradi per circa 12 minuti. Terminato il tempo indicato il piatto è pronto per essere servito: delizierà ogni tipo di palato!
Consigli
La pinsa, in questo caso, è stata condita come una classica pizza ma può essere farcita anche in altri modi. Formaggi e verdure a disposizione sono davvero tanti e non resta che scegliere la combinazione che più soddisfa i propri gusti.
Dopo la cottura potete aggjungere un filo di olio evo prima di servirla.