La friggitrice ad aria è uno strumento ottimo per cuocere con meno grassi. La vera novità sta nel fatto che, se utilizzata a dovere, potrà anche fungere da essiccatrice. Quante volte è successo di buttare i fiori di zucca non utilizzati perché hanno il “cattivo vizio” di appassire subito? Con questa ricetta avrete la possibilità di avere una polvere di fiori di zucca da poter utilizzare con insalate, nei risotti e chi più ne ha, più ne metta. In un periodo in cui lo spreco alimentare è così messo alla berlina, questa ricetta meriterebbe sicuramente un premio.
Ringraziamo la nostra amica Antonia Cafiero per averci fatto scoprire questo processo per conservare i fiori di zucca nel tempo. Se vuoi provare una ricetta veramente buona dove utilizzare questa preparazione prova a fare la polenta ceci e zucchine.
Ingredienti per polvere di fiori di zucca essiccati in friggitrice ad aria
- Fiori di zucca freschi
Procedimento
Prendete i fiori di zucca freschi e puliteli bene, facendo ben attenzione a togliere il pistillo interno. Questa è l’unica operazione importante perché questa parte del fiore risulta estremamente amara, soprattutto se essiccata.
Una volta fatto questo basterà metterli nel cestello e procedere con la cottura. Un trucco per non farli volare è utilizzare una griglia sopra.
Cottura
Impostate la friggitrice ad aria a 140 gradi ed essiccate i fiori di zucca per circa 20 minuti. Girateli spesso. Queste tempistiche non sono precise, bisognerà solo capire il momento in cui sono secchi e no bruciati quindi, al primo tentativo, prestate molta attenzione.
Una volta pronti frullateli in un mixer e metteteli in un barattolino in dispensa. Saranno pronti per ogni preparazione.
Consigli
Questa preparazione è adatta a tantissimi utilizzi. Provate a spolverarla ad esempio su una pasta con le zucchine che normalmente apparirebbe anonima, per dargli quel contrasto di consistenze a renderla unica. Anche sulla polenta, in cui trovare la ricetta su, una spolverata di polvere di fiori di zucca renderà questo piatto unico.