Sarde panate in friggitrice ad aria, croccanti fuori e morbidissime dentro

Le sarde sono un pesce azzurro veramente ottimo e molto salutare che danno il meglio di se stesse fritte o in un buon primo

Sarde panate in friggitrice ad aria; questo pesce azzurro oltre a far molto bene alla salute è anche estremamente gustoso. Quindi quale modo migliore se non quello di prepararlo con una cottura che manterrà tutte quante le sue caratteristiche benefiche?

Ringraziamo la nostra amica Annalisa Todde del gruppo Facebook che ci ha fatto conoscere la sua ottima ricetta. Prova anche l’ orata alla brace in friggitrice ad aria vi assicuriamo che è strabuona!

- Advertisement -

Ingredienti per sarde panate in friggitrice ad aria

  • 15 sarde
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio spray q.b.

Procedimento

Pulite le sarde con l’ausilio di un paio di forbici appuntite, tagliando via la testa. Inserite poi la punta della forbice nel forellino di sotto e tagliare l’addome. Eviscerate il pesce con le dita. Ora appiattite il corpo del pesce eliminando sempre con le mani, la lisca centrale. Dare un ultima sciacquata con acqua fredda.

Ovviamente è un lavoro decisamente sporco e poco piacevole. Prendere delle sarde già pulite costerà di più ma vi toglierà un lavoraccio dalle mani.

- Advertisement -

Proseguendo, come per ogni ottima panatura bisognerà iniziare sbattendo molto bene le uova in una ciotolina. Prendete quindi le sarde pulite, passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato da ambo le parti.

Cottura

Ora che le sarde sono tutte panate inseritele direttamente nel cestello della friggitrice e date una prima spruzzata di olio EVO sul pesce. Impostate la vostra friggitrice ad aria sui 200 gradi cuocendole per 8 minuti. A metà cottura girate le sarde dando un ‘altra spruzzatina di olio. Appena finita la cottura aggiungete del sale a sentimento.

Consigli

Per una panatura al top, potreste anche ripassare le sarde nell’uovo e nel pan grattato una seconda volta.

Inoltre potete anche aggiungere al pangrattato un po’ di pepe nero e del prezzemolo anche se le sarde hanno già un sapore decisamente intenso.

Servite insieme a delle fettine di limone.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti