Seppie ripiene in friggitrice ad aria, un piatto da chef ma facilissime da realizzare

Un delizioso secondo piatto di pesce

Oggi vi presentiamo le Seppie ripiene cotte in friggitrice ad aria, un secondo di pesce delizioso e facile da realizzare. Un grazie va alla nostra cara amica Loredana Garbini che ogni giorno ci delizia con le sue creazioni golose.

Le seppie ripiene saranno apprezzate da tutti, morbidissime e gustose grazie al ripieno che ne farà sicuramente la differenza. Un secondo piatto di pesce adatto per cene e ricorrenze speciali. Ora non resta che realizzarle, seguite passo passo la ricetta.

- Advertisement -

Vi consigliamo di provare anche il salmone gratinato in friggitrice ad aria.

Ingredienti seppie ripiene in friggitrice ad aria, dosi per 2 persone

  • 2 Seppie medie oppure surgelate
  • 2 patate medie
  • olive nere qb denocciilate
  • 1 spicchio d’aglio facoltativo
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • sale qb
  • pan grattato qb
  • 3 acciughe
  • peperoncino fresco qb facoltativo
  • 2 cucchiai cipolla rossa
  • Olio evo qualche puff
photocredit Loredana Garbini

Procedimento

1 Lavate e pulite le seppie, se utilizzate le surgelate dovete scongelarle almeno un’ora prima. Togliete la buccia alle patate e lessatele, una volta cotte scolatele, fate raffreddare e schiacciatele utilizzando i rebbbi di una forchetta. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete le acciughe a pezzettini, la cipolla tritata, qualche oliva a rondelle, un pizzico di sale, amalgamate il tutto.

- Advertisement -

2 Prendete le seppie allargatele e riempitele con il composto di patate, spolverizzate sopra del pan grattato.

In una teglia adatta alla vostra friggitrice inserite la passata di pomodoro, un puff di olio evo, le olive, l’aglio sbucciato, e un pizzico di peperoncino se vi piace. Adagiate le seppie ripiene nella teglia col sugo, un altro puff di olio extra vergine d’oliva e passiamo alla cottura.

Cottura

3 Inserite la teglia nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 180° gradi per 20 minuti circa. Controllate verso fine cottura che si sia formata una crosticina, servte subito la seppia ripiena accompagnata da un delizioso contorno di patate.

Consigli

Potete aggiungere altri aromi a piacere oppure un cucchiaino di formaggio nell’impasto delle patate.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti