Il torta ai mandarini in friggitrice ad aria è solo una delle innumerevoli varianti di questo classico dolce. Qui presentiamo una versione veramente facilissima, il cui impasto potrà essere fatto in non più di 10 minuti, lavorandolo anche con moltissima calma. Questo dolce risulta perfetto per una buona colazione e per iniziare la giornata con il piede giusto.
Se volete provare altre versioni ecco anche la ricetta del Ciambellone con mandorle in friggitrice ad aria.
Ingredienti torta ai mandarini in friggitrice ad aria
- 350 g farina 00
- 150 g mandarini
- 200 g zucchero
- 100 g burro
- 3 uova grandi
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Procedimento
Prendete una ciotola ed inserite le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate fino ad amalgamare tutto. A questo punto inserite anche il burro che dovrete far ammorbidire a temperatura ambiente. Montate tutto fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
Ora dovete spremere i mandarini e grattugiareun pò la buccia, fate attenzione a non toccare anche la parte bianca: aggiungete il succo e scorza all’impasto. Unite la farina setacciata ed il lievito mescolando con le fruste. Non esagerate basteranno due minuti.
Cottura
Imburrate e infarinate una teglia di 22 cm di diametro e versate il composto all’interno. Impostate la temperatura a 160 gradi e cuocete per circa 30 minuti.
Le tempistiche potrebbero variare in base alla marca della vostra friggitrice quindi prima di tirarla fuori, fare una prova cottura con uno stuzzicadenti.
Consigli
Ovviamente questa è una delle tante varianti della torta, potrete quindi sostituire con delle arance i mandarini. Se volete una torta meno pesante utilizzate la margarina invece del burro nelle medesime dosi.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate.
E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI. Il nostro GRUPPO TELEGRAM – Il nostro CANALE INSTAGRAM