Non sono poche le persone che affermano che la friggitrice ad aria non sia adatta a cuocere i dolci. La ricetta della Torta Margherita che vi presentiamo oggi è pronta a smentirli. La foto ve lo dimostra, ma potrete provare voi stessi, seguendo passo passo i nostri consigli.
La torta margherita, ideale per arricchire la prima colazione o la merenda di grandi e piccini, è un dolce tipico del nord Italia, le cui origini vengono fatte risalire alla tradizione contadina; si tratta di un dolce molto semplice, realizzato con burro, uova, zucchero, farina, latte, lievito e un pizzico di sale, e caratterizzato da una consistenza morbidissima.
La preparazione è davvero semplice; l’unico accorgimento, come sempre, riguarda i tempi di cottura, i quali andranno valutati con attenzione in base al modello di friggitrice ad aria di cui disponete. Vediamo dunque come procedere per preparare una perfetta Torta Margherita in friggitrice ad aria. Vi consigliamo di provare anche la torta caprese alla nocciola in friggitrice ad aria.
Ingredienti Torta Margherita in friggitrice ad aria
- 300 gr farina
- 120 gr burro
- 3 uova
- 100 gr zucchero semolato
- scorza di limone grattugiata
- 120 gr latte
- sale
- ½ bustina lievito per dolci
Per decorare
- Zucchero a velo
Procedimento
1 Fate sciogliere il burro a bagnomaria e, mentre si intiepidisce, mescolate i tuorli delle uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o una planetaria, fino a ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete il latte, un pizzico di sale e la scorza di limone, e continuate a mescolare.
2 Quando il burro si sarà intiepidito, aggiungetelo al resto degli ingredienti e mescolate con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto. Unite poco alla volta la farina e il lievito precedentemente setacciati, facendo attenzione a eliminare tutti i grumi.
3 Montate a neve ferma gli albumi e aggiungeteli al composto un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente.
Cottura
4 Prendete quindi una teglia di 20 cm o di diametro adatto alla vostra friggitrice ad aria, imburratela e infarinatela, e versatevi dentro l’impasto. Livellate bene, quindi mettete nel cestello della friggitrice e fate cuocere a 160° per 30 minuti. Terminata la cottura, lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dalla tortiera e spolverarla con dello zucchero a velo.
Consigli
Controllate la cottura usando uno stecchino e, se è necessario, lasciate cuocere qualche minuto in più.
Per ottenere una torta margherita soffice e gonfia dovete fare attenzione a non smontare l’impasto. Amalgamate gli ingredienti con attenzione, livellatela delicatamente dopo averla versata nella teglia e mettetela subito a cuocere.
Utilizzate le uova a temperatura ambiente e il burro fuso tiepido.
Se volete potete farcire la torta con marmellata, crema o cioccolata.