Tortino di alici, ripieno di patate in friggitrice ad aria

Come realizzare dei golosi tortini di alici in friggitrice ad aria

Il tortino di alici ripieno di patate in friggitrice ad aria è una deliziosa alternativa al classico fritto di alici. Le alici vengono farcite con un morbido ripieno di patate, e poi cotte in una friggitrice ad aria, che permette di ottenere una doratura perfetta senza l’aggiunta di grassi. Il risultato è un tortino croccante all’esterno e morbido all’interno.

Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.

- Advertisement -


USA IL NOSTRO QR CODE PER LEGGERE TUTTE LE RICETTE

- Advertisement -
Codice QR

Una volta cotto, il tortino di alici ripieno di patate può essere servito come antipasto o come piatto principale accompagnato da un contorno di verdure o di riso.

Ecco la ricetta per preparare dei gustosi tortini di alici, scegliete sempre alici fresche e di qualità per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti Tortino di alici ripieno di patate in friggitrice ad aria

  • 500 g di alici fresche
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 500 g di patate
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro e pangrattato per i pirottini

Procedimento

Pelate e tagliate a cubetti le patate e mettetele in una pentola d’acqua. Cuocete le patate finché non saranno morbide, quindi scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un uovo, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di erbe aromatiche a vostro piacere (ad esempio prezzemolo, basilico, timo) e mescolate bene.

Per pulire le alici fresche, dovrete seguire questi semplici passaggi:

  1. Sfilettate le alici: iniziate aprendo la pancia del pesce con un coltello affilato, poi rimuovete le interiora e la lisca centrale.
  2. Lavatele: risciacquate le alici sotto acqua fredda per eliminare eventuali residui di sangue o di interiora.
  3. Togliete le teste: Per farlo, tagliate la pelle dietro le branchie e poi staccate la testa con le mani o con un paio di forbici.
  4. Sgocciolate le alici: adagiatele su un piatto o una griglia e lasciatele sgocciolare per alcuni minuti, in modo che perdano l’acqua di risciacquo.
  5. Asciugatele: se desiderate eliminare completamente l’umidità, potete asciugare le alici con della carta assorbente.

Una volta pulite le alici panatele nella farina di mais, imburrate i pirottini in alluminio e cospargete all’interno del pangrattato. Rivestite tutti i bordi interni con i filetti di alici e create la base, inserite un’altra spolverata di pangrattato. Ora al centro aggiungete la purea di patate e chiudete il tutto con altre alici. Un filo di olio ed ecco pronti i tortini per essere cotti in friggitrice ad aria.

Cottura

Preriscaldate la friggitrice ad aria a 180°C e inserite i tortini all’interno e cuoceteli per circa 20-25 minuti, o finché non saranno ben dorati e sodi. I minuti potrebbero essere diversi a secondo del modello di friggitrice ad aria che utilizzate.
Sfornate i tortini e serviteli caldi e fumanti.

Consigli

Un trucco per ottenere dei tortini di alici perfettamente cotti e croccanti è quello di utilizzare la farina di mais per panare le alici prima della cottura. Per fare questo, dovrete seguire questi semplici passaggi:

  • Preparate la panatura: in una ciotola, mescola insieme la farina di mais, il sale e le spezie a piacere.
  • Passate le alici nella panatura e assicuratevi di coprirle completamente e di rimuovere eventuali eccessi di panatura.
  • La panatura di farina di mais rende la superficie dei tortini di alici croccante e gustosa, e aiuta a mantenere il ripieno di patate morbido e cremoso.

Potete aggiungere un pezzetto di provola al centro del composto di patate e del peperone crusco sbriciolato.

Servite il tortino di alici caldo, il motivo è semplice. È meglio servirlo caldo, in modo che il ripieno di patate sia ancora morbido e cremoso.

Se desiderate preparare il tortino in anticipo, potete conservarlo in frigorifero e scaldarlo prima di servirlo.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti