Se volete un dolce estivo molto gustoso non potete farvi mancare a tavola l’ananas in pasta sfoglia cotta in friggitrice ad aria. La ricetta è della nostra cara amica La moira che qualche mese fa l’ha postata sul nostro gruppo Facebook, è sfiziosissima ma soprattutto, potrà essere preparata in pochissimi passaggi. Grazie alla cottura ad aria inoltre risulterà abbastanza leggera e piacerà a grandi e piccini.
Ora non resta che realizzare questi golosi dolcetti di frutta in pasta sfoglia. Provate anche i nostri biscotti di mele e mandorle realizzati in friggitrice ad aria. Oppure con lo stesso procedimento potete realizzare le mele in pasta sfoglia.
Ingredienti ananas in pasta sfoglia cotto in friggitrice ad aria
- Ananas fresco o in scatola
- pasta sfoglia rettangolare
- zucchero a velo
Procedimento
D’estate sarebbe preferibile utilizzare ovviamente, un ananas fresco in modo che sprigioni tutto il suo sapore. Per pulirlo alla perfezione bisognerà che vi muniate di un coltello molto affilato, tagliando la parte superiore ed inferiore. Tenendolo fermo su un piano rimuovete per bene tutta la parte esterna. Se invece utilizzate l’ananas in scatola scolate le fettine come meglio potete, tamponandole magari con un canovaccio.
Ora tagliatelo a fette di circa 1 cm poi, rimuovete la parte centrale. A questo punto prendete la pasta sfoglia, possibilmente rettangolare e ritagliate delle striscioline di circa 1 cm. Racchiudete le fettine di ananas all’interno, formando una sorta di forma ad asterisco.
Cottura
Preriscaldate la friggitrice ad aria a circa 180 gradi. Infornate in una teglia o direttamente nel cestello le fettine di ananas e cuocete per 10 minuti, poi giratele e fatele cuocere altri 10 minuti. Una volta sfornate attendente qualche minuto e finite l’opera con una pioggia di zucchero a velo.
Consigli
Per non rendere troppo umida la pasta sfoglia è consigliabile che tamponiate per bene anche le fettine di ananas fresco. Con l’ananas in scatola invece non eccedete con lo zucchero a velo perché già il frutto sarà molto dolce.
Per rendere la ricetta ancor più sana, provatela anche con della pasta sfoglia integrale e sentirete che meraviglia di dolce.