Chi lo ha detto che le cose buone sono solamente fritte e poco sane? Oggi vi proponiamo una ricetta molto facile, vegana, sana ma della serie che “uno tira l’altro”.
Parliamo dei ceci croccanti in friggitrice ad aria, aromatizzati con varie spezie che vi faranno urlare al miracolo. A dirla tutta questa non è nemmeno una ricetta, perché si tratterà solamente di scolare dei ceci, condirli e metterli a cuocere. L’unico sforzo che dovrete fare sarà quello di non mangiarne un chilo e mezzo.
Per questo snack dobbiamo ringraziare Anna Grillo che l’ha preparato con la sua friggitrice, per poi postarla sul nostro gruppo. Se volete provare altri snack facilissimi ecco come fare anche degli ottimi Bastoncini di pane in friggitrice ad aria.
Ingredienti ceci in friggitrice ad aria
- 400 g di ceci in scatola
- sale q.b.
- paprika dolce q.b.
- pangrattato q.b.
- Olio per friggitrice ad aria o olio EVO
Procedimento
Aprite la scatoletta di ceci e scolatela bene. Passateli poi per qualche minuto sotto l’acqua corrente. Trasferiteli in una terrina e conditeli con sale, paprika dolce, pangrattato, spruzzandoli infine con un pochino di olio EVO oppure quello adatto per la friggitrice ad aria. Mettete su carta forno forata nel cestello e preparatevi a cuocerli.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate.
E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI. Il nostro GRUPPO TELEGRAM – Il nostro CANALE INSTAGRAM
Cottura
Preriscaldate la friggitrice ad aria per un paio di minuti impostando la temperatura a 200 gradi. Cuocete per 20 minuti girando di tanto in tanto. Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base a marca e potenza della vostra friggitrice.
Consigli
Qui vi abbiamo consigliato la paprika dolce ma potrete condire i vostri ceci croccanti con le spezie che preferite, ad esempio il rosmarino ci starà benissimo al pari della paprika forte.
Si possono conservare in un contenitore di vetro oppure in porzioni in sacchetti cuki, per qualche giorno.