Questo piatto in molti luoghi d’Italia si fa fritto in padella con abbondante olio. Qui proponiamo invece la ciambotta in friggitrice ad aria che renderà questo contorno più leggero ma sempre gustoso. Vi ricordiamo che se volete una ciambotta più dolce utilizzate i peperoni rossi. A seguire quelli gialli e verdi saranno più aspri.
Ricordate inoltre, di metter sempre poco olio perché questo tipo di cottura in friggitrice ad aria ne ha bisogno di quantità davvero minime. Se vuoi provare un’altra ricetta facile e leggera prova i bastoncini di zucchine in friggitrice ad aria un contorno che piace anche ai più piccoli.
Ingredienti ciambotta o ciabotta in friggitrice ad aria
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 3 patate medie
- 6 pomodorini
- capperi q.b
- 1/2 cipolla
- olio evo q.b
Procedimento
Prendete la melanzana e tagliatela a fettine di massimo 1 cm. Aggiungete del sale e fatela spurgare per almeno 1 ora in un colapasta. Nel frattempo lavate ed aprite i peperoni privandoli dei semi e delle parti bianche, tagliandoli poi a pezzi quadrati di 3 o 4 cm per lato o a striscioline se preferite.
Sbucciate le patate e fatele a cubettini abbastanza piccoli oppure a fette. Queste tenderanno a cuocere in più tempo quindi pezzi troppo grossi rischieranno di rimanere crudi. Tagliate anche la zucchina, i pomodorini, la cipolla, sciacquate i capperi e inserite tutto in una teglia salando a dovere e mettendo un goccio d’olio evo. Mischiate bene il tutto.
Cottura
Impostate la vostra friggitrice ad aria a 200 gradi e cuocete per 25 minuti circa. Ricordatevi di girare il tutto di tanto in tanto. I tempi di cottura potrebbero leggermente variare in base alla marca del vostro elettrodomestico.
Consigli
Siccome le patate hanno tempi di cottura differenti, potreste provare ad inserire prima le patate, che in assoluto ci mettono più tempo a cuocersi, poi i peperoni, le zucchine ed infine le melanzane.
Potete aggiungere anche delle olive nere snocciolate.