Settembre è ancora tempo per grandi e succulenti funghi. I funghi porcini in friggitrice ad aria con patate appunto, sono un ottimo modo per gustarli senza aggiungere troppo olio. Sono considerati dei veri e propri toccasana per la presenza di vitamina C, B3 e B5, inoltre sono un ottimo modo per vegetariani e vegani di sopperire alla mancanza di proteine derivate da fonti animali, cosa comunque da non sottovalutare.
I porcini comunque li cucini sono buoni da impazzire, ma questo contorno ne esaltare ancor di più il sapore e la consistenza.
Se volete cimentarvi in altre ricette sane e vegane con la friggitrice ad aria ecco il tofu fritto.
Ingredienti funghi porcini in friggitrice ad aria con patate
- 250 gr di funghi porcini freschi
- 1/2 cipolla
- 4 patate
- 10 olive nere denocciolate medie
- sale q.b.
- olio evo
- prezzemolo fresco tritato
Procedimento
Iniziate lavando i funghi porcini con un panno umido, eliminando tutti i residui di terra. I funghi non vanno mai, assolutamente, lavati sotto l’acqua corrente perché essendo porosi l’assorbirebbero troppo.
Sbucciate anche le patate tagliandole a spicchi possibilmente il più uguali possibile. Pulite anche la cipolla e tagliatela a fettine. La patata andrà messa in ammollo per circa mezz’ora in modo che tiri fuori parte dell’amido.
Passato questo tempo, tamponate le patate per asciugarle e mettetele in una ciotola con le cipolle, i funghi, le olive e un po’ di sale. Irrorate tutto con del buon olio d’oliva e mescolate per bene.
Cottura
Mettete tutto nel cestello della friggitrice impostando la temperatura a 180 gradi cuocendo per circa 20 minuti. Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base alla marca della vostra friggitrice ad aria. Prima di servire date una bella spolverata di prezzemolo tritato molto finemente.
Consigli
A tavola non bisogna uccidere il sapore dei funghi quindi l’ideale sarebbe quello di servire il tutto con un vino rosso leggero e profumato. Un Pinot nero dell’Alto Adige sarà perfetto. Se si preferisce il bianco dovrà ovviamente esser servito fresco; provate i porcini con un Sauvignon e non ve ne pentirete.