Polpette di melanzane in friggitrice ad aria, ecco la ricetta facilissima

Morbide e gustose una tira l'altra

Oggi vi proponiamo le polpette di melanzane in friggitrice ad aria, una ricetta salvacena adatta per ogni occasione. Gustose e facili da realizzare sono adatte anche per un apericena tra amici, basterà dare una forma più piccola.

In questa ricetta non servirà bollire le melanzane in acqua o saltarle in padella, ma cuoceremo tutto in friggitrice ad aria. Anche le meno esperte riusciranno a realizzare queste fantastiche polpette di melanzane. Ora non resta che iniziare a prepararle, nel frattempo vi consigliamo anche le polpette di ricotta sempre in friggitrice ad aria.

- Advertisement -

Ingredienti polpette di melanzane in friggitrice ad aria

  • 2 melanzane tagliate a piccoli dadini
  • pane ammollato con acqua q.b va bene anche 1 panino
  • 2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
  • 2 uova piccole
  • sale q.b
  • Pepe q.b
  • prezzemolo q.b
  • aglio in polvere q.b.
  • pangrattato q.b

Procedimento

1 Per prima cosa lavate le melanzane e tagliatele a dadini, inseriteli nel cestello della friggitrice ad aria, un puff di olio spray e friggete a 170 gradi per 15 minuti scuotendo il cestello per 2 volte.

Una volta che i dadini di melanzane sono cotti inseriamoli in una ciotola, aggiungete del pane bagnato in acqua e strizzato oppure un panino, formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe, prezzemolo e aglio in polvere, amalgamate il tutto. Con l’impasto ottenuto create le polpette, decidete a piacere la grandezza manon esagerate.

- Advertisement -

Cottura

2 Adagiate le polpette direttamente nel cestello preriscaldato a 200 gradi per 3 mimuti. Cuocete a 180 gradi per 15 minuti, girate almeno 1 volta a metà cottura. Il trucco per ottenere delle polpette simili a quelle fritte è nebulizzare dell’olio spray.

Consigli

Potete aggiungere un quadratino di caciotta al centro della polpetta di melanzana, in questo caso consigliamo di utilizzare la carta forno perché il formaggio potrebbe uscire fuori.

Potete creare delle polpette piccoline e servirle come aperitivo o antipasto.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti