Una ricetta veramente facile da preparare senza nemmeno l’ausilio di una bilancia è il dolce al limone ai 12 cucchiai in friggitrice ad aria, chiamato così per ovvi motivi. Vi stupirà sentire la morbidezza di questa torta e la facilità disarmante con cui si riesce a preparare.
Ringraziamo la nostra cara amica Marianna Cirillo per questa ricetta pubblicata sul nostro gruppo Facebook. Grazie Marianna.
Vuoi provare un’altra ricetta speciale? Prova i biscotti all’arancia.
Ingredienti per torta al limone ai 12 cucchiai in friggitrice ad aria
- 3 uova
- 12 cucchiai di zucchero
- 12 di olio di semi
- 12 di latte
- 12 di farina
- 12 di succo di limone ( noi abbiamo inserito il succo di 1 limone e mezzo )
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Dimenticatevi di avere una bilancia ed iniziate a montare in una ciotola le tre uova con 12 cucchiai di zucchero fino ad ottenere un composto ben spumoso. Sempre continuando a frullare (oppure con l’ausilio di una frusta) versare anche 12 cucchiai di latte, poi aggiungete l’olio di semi e il succo filtrato del limone. In generale per quest’ultimo dovrebbe bastare 1 limone e mezzo. Ora bisognerà che aggiungiate la farina setacciata sempre nei soliti dosaggi e infine il lievito, continuando sempre a montare il tutto.
Ora bisognerà imburrare lo stampo di un diametro adeguato quindi al suo interno versate tutto il composto in maniera omogenea.
Cottura
Impostate la vostra friggitrice ad aria a 170 gradi e, una volta calda, cuocete la torta al limone per 25 minuti. Siccome a seconda del modello della friggitrice la cottura potrebbe variare, fate una prova con uno stuzzicadenti per assicurarvi che la cottura sia finita.
Ora non vi resta che farla raffreddare un po’ per fare una merenda da urlo.
Consigli
Una volta raffreddata, per rendere la torta ancora più golosa, potreste farcirla con della crema al limone.
Per rendere la torta ancor più sana e digeribile invece, provate a prepararla anche con della farina integrale. Variando il tipo di farina si potranno provare tante versioni differenti, tra cui anche quella per celiaci.
Leggendola mi sembra buona la devo fare per dare un giudizio più concreto ma tenete presente che non ho mai usato la friggitrice ad aria.
Salve Filomena, certo provaka perchè è una ricetta collaudata.