C’è poco da fare, questi tuberi possono venire in nostro soccorso tutte le volte che siamo in crisi creativa. In questo caso, con gli spiedini di patate in friggitrice ad aria, potremo preparare un contorno veramente sfizioso in pochissimo tempo e, perché no, anche un aperitivo diverso dal solito.
Ringraziamo per questa ricetta Pierangela Nuccio che ci ha deliziati con i suoi fantastici spiedini di patate. Se vuoi provare altre ricette molto facili da fare in friggitrice, prova anche la polenta ceci e zucchine.
Ingredienti spiedini di patate in friggitrice ad aria
- 5 patate
- sale q.b.
- olio evo
- pepe q.b.
- paprika dolce
- curry
- origano
- rosmarino
- maggiorana
Procedimento

Le patate che dovrete utilizzare dovranno essere pressappoco delle stesse dimensioni. Questo per non rischiare che, in fase di cottura, alcune escano fuori più crude delle altre.
Sbucciate dunque le patate e tagliatele a fettine di 3mm circa. Dovete metterle in una ciotola con abbondante acqua fredda salata per mezz’ora circa, in modo da togliere parte dell’amido. Scolatele ed asciugatele per bene con la carta assorbente rimettendole poi nella medesima ciotola.
Ora passate al condimento aggiungendo un filo d’olio EVO, pepe, paprica dolce, curry ed un misto di erbette (origano, rosmarino e maggiorana). Lasciate riposare il tutto per circa dieci minuti dopodiché infilzatele negli spiedini di legno.
Cottura
Preriscaldate la vostra friggitrice ad aria a 200 gradi ed inserite i vostri spiedini, direttamente nel cestello, per circa 25 minuti. I tempi di cottura potrebbero variare leggermente sia in base alle dimensioni delle patate, sia a seconda della marca e potenza della friggitrice ad aria.
Consigli
La scelta degli odori è totalmente suggestiva quindi sentitevi liberi di togliere o aggiungere quelle che meno vi piacciono. Anche solo il rosmarino starà benissimo con le patate. Per un sapore più deciso provate con la paprika forte o piccante.
Per far si che questi spiedini raccolgano più condimento possibile, provate a tagliare a spirale le patate. A mano non sarà semplicissimo ma esistono appositi strumenti, per pochi euro, che svolgeranno per voi questo compito.