Ipotizziamo di dover preparare una frittura perfetta. Qual è il primo pensiero che viene in mente? Sicuramente la paura che l’olio possa bruciare, facendo rischiare di rovinare tutto il piatto.
Ora però grazie alla nuova friggitrice ad aria philips xxl potrete friggere i vostri cibi senza alcun timore! Grazie alla sua speciale tecnologia, questo apparecchio riscalda l’aria e non l’olio, permettendovi di friggere in modo sano e sicuro. Inoltre, la sua capacità XXL vi consentirà di preparare grandi quantità di cibo in breve tempo, rendendo ancora più semplice e veloce la vostra cucina.
Design dell’Airfryer Philips XXL
Il design della friggitrice ad aria philips xxl è molto semplice e funzionale. La struttura è in plastica nera, con il cestello al centro. Sulla parte anteriore sono posizionati gli appositi tasti per regolare temperatura e timer, con un display LCD che mostra tutte le informazioni necessarie. Possiede 5 programmi di cottura preimpostati.
Il cavo di alimentazione è lungo circa un metro e mezzo, quindi è necessario avere una presa elettrica vicino alla cucina. La friggitrice senza olio della Philips è una tra le più grandi sul mercato, con una capacità di 7,3 litri. Grazie ai suoi 2225 watt di potenza riesce a friggere anche i cibi più grandi in pochissimo tempo.
Il suo design innovativo la rende facile da pulire e molto pratica da utilizzare. Inoltre, grazie alla sua funzione automatica di igienizzazione, garantisce sempre cibi sani e gustosi.

Come funziona?
L’apparecchio riscalda velocemente l’aria, raggiungendo la temperatura massima in pochi minuti. I cibi vengono fritti perfettamente, senza alcun rischio di bruciarli, e il profumo che si diffonde nella cucina è davvero delizioso. Prima di acquistare qualsiasi elettrodomestico, è sempre utile leggere le opinioni degli altri consumatori.
La Philips XXL è una friggitrice ad aria dalle dimensioni generose, ideale per chi ha bisogno di preparare grandi quantità di cibo. Grazie alla sua tecnologia Rapid Air, l’apparecchio riscalda l’aria a una temperatura molto elevata e la fa circolare all’interno della camera di cottura, permettendo di friggere il cibo senza usare olio.

La Philips XXL è dotata anche della funzione Fat Removal, che consente di eliminare il grasso in eccesso dal cibo durante la cottura.

L’app NutriU permette inoltre di controllare tutti i parametri della friggitrice ad aria Philips XXL, rendendo la cucina più salutare e sicura.
Dove acquistare la friggitrice Philips xxl?
La trovi su Amazon o nei negozi di casalinghi.
Durante i nostri test, abbiamo avuto modo di testare alcune ricette succulente che vi consigliamo di provare anche voi.
Pizza in friggitrice ad aria philips xxl
Tra le ricette più gustose, abbiamo provato la pizza napoletana e i muffin al limone. La pizza napoletana si prepara in soli 8 minuti e viene cotta alla perfezione grazie al termostato regolabile. La pizza in friggitrice ad aria philips xxl è una vera delizia! Non solo è buona, ma anche molto nutriente, poiché la farcitura viene cotta all’interno di questo speciale elettrodomestico. Può essere preparata in pochi semplici passaggi: basta infatti disporre la pasta sulla piastra forata e versare dell’olio aromatizzato. Successivamente, bisogna farcire la pizza con i propri ingredienti preferiti e chiudere il coperchio. A questo punto, non resta che mettere in funzione la friggitrice ad aria philips xxl a 200 gradi e attendere pochi minuti. La pizza in friggitrice ad aria philips xxl è perfetta per tutte le occasioni!
Muffin al limone in friggitrice ad aria philips xxl

Per preparare dei gustosi muffin al limone in friggitrice ad aria philips xxl, avrete bisogno di:
- 125 gr. di farina
- 75 gr. di burro
- 2 uova
- il succo di mezzo limone
- 100 gr. di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Per prima cosa, versate la farina, il burro, lo zucchero e il lievito in una ciotola e mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola sbattete le uova con il succo di limone e aggiungete questa miscela alla precedente, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Prendete degli stampini da muffin e riempiteli con il composto ottenuto, infornandoli in seguito a 160°C per circa 12 minuti.