Cartellate pugliesi in friggitrice ad aria, leggere e fragranti senza olio

Dolcetti pugliesi tipici del Natale, ma buoni in ogni momento dell'anno

Nonostante siano un dolce tipico del periodo natalizio, possono essere preparate e gustate tutto l’anno! Stiamo parlando delle Cartellate Pugliesi, dei dolcetti dalla forma davvero particolare che, secondo la tradizione, ricorda quella di un’aureola della corona di spine; ed è in effetti questo il motivo per il quale vengono di solito preparare durante le feste.

La cottura tipica prevede la frittura in abbondante olio, ma noi vi spiegheremo come ottenere delle buonissime Cartelle con la nostra inseparabile friggitrice ad aria, sempre perfetta per preparare cibi sani e gustosi che nulla hanno da invidiare a quelli preparati secondo i metodi di cottura tradizionali.

- Advertisement -

Scopriamo subito come si preparano, vi consigliamo

Ingredienti cartellate pugliesi

  • 250 gr farina 0
  • 250 farina di semola
  • 100 gr olio
  • buccia grattugiata di un limone
  • buccia grattugiata di arancia
  • 200 gr vino bianco

Per la farcitura

  • vincotto
  • nocciole tritate

Procedimento

Mettete le farine setacciate in una ciotola capiente, quindi aggiungete l’olio leggermente caldo, la buccia grattugiata di limone e arancia e il vino bianco. Impastate bene gli ingredienti, eliminando tutti i grumi.

- Advertisement -

Quando l’impasto risulterà ben liscio, ma consistente, potete stendere la pasta. Per rendere più semplice l’operazione, potete utilizzare l’apposita macchinetta; in alternativa andrà comunque bene il classico mattarello! Lo spessore dovrebbe essere di circa 2 mm.

Come ottenere la forma tipica delle cartellate pugliesi

Utilizzando una rotella dentellata, ricavate delle strisce larghe circa 5 cm. Piegate quindi a metà e pizzicate la pasta ogni 2 o 3 cm.

Iniziate ora ad arrotolare la striscia, continuando a pizzicare la pasta ogni 2 cm oppure a ogni mezzo giro.

Cottura

Quando avrete finito di arrotolare tutte le strisce, lasciatele riposare per circa tre ore.
Trascorso il tempo indicato, disponetele nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere a 200° per 6/7 minuti.

Condimento e farcitura

A cottura terminata, lasciatele raffreddare bene, quindi mettetele in un contenitore dai bordi alti e irroratele con del vincotto. Distribuite quindi sulla superficie la granella di nocciole e servitele ai vostri ospiti. Sentirete come sono fragranti e leggere!

Consigli

Alcuni consigliano di scaldare il vino bianco prima di aggiungerlo all’impasto.

Se preferite, potete sostituire il vincotto con del miele riscaldato e le nocciole con degli zuccherini colorati.

Controllate la cottura di quando in quando per evitare che la pasta si secchi troppo.

- Advertisement -spot_img

2 Commenti

  1. Io ho la friggitrice ad aria e la uso, ma vi prego diamo a Cesare quel che è di Cesare. Io sono Pugliese, per le feste farò le carteddate, ma le farò come le facevano le mie nonne, mia madre, le mie zie e tutte le donne pugliesi con
    farina bianca olio di oliva e vino bianco, darò loro la classica forma e le FRIGGERO’ passandole poi nel miele e colorandole con lo zucchero (codette) colorato e……vorrei tanto farvele assaggiare. Grazie e Buon Natale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti