Sannacchiudere tarantini in friggitrice ad aria, arriva il Natale

I Sannacchiudere tarantini sono un dolce tipico natalizio della tradizione pugliese, molto simili agli struffoli da gustarsi ricoperti di miele

Aria di Natale ed ecco i primi dolci tipici di questo periodo anche per la vostra fidata friggitrice ad aria. I Sannacchiudere tarantini sono simili agli struffoli ma senza uova e lievito; non per questo saranno meno buoni anzi, forse saranno leggermente meno pesanti anche perché non verranno fritti in olio. Il nome tradotto letteralmente significa “si devono chiudere”. La tradizione narra che le massaie tarantine nascondevano questi dolcetti realizzati in anticipo, in modo da poterli gustare a Natale. Hanno nomi differenti a seconda delle regioni in cui vengono preparati: purcidduzzi a Lecce, Basilicata e Calabria cicerata. Comunque sia, a Natale questi sono dei dolci che vanno assolutamente preparati e gustati con i parenti.

E se vi state già preparando per le ricette natalizie provate gli struffoli in friggitrice ad aria.

- Advertisement -

Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.

Ingredienti Sannacchiudere tarantini in friggitrice ad aria

  • 250 g farina
  • 50 zucchero
  • Cannella e chiodi di garofano
  • 50 g vino bianco
  • 50 g olio caldo con bucce di arance
  • Una tazzina di anice
  • Miele q.b
  • Frutta candita a piacere

Procedimento sannacchiudere Natalizi

Scaldate l’olio in un pentolino insieme alle bucce d’arancia. Attenzione ad eliminare tutta la parte bianca. L’olio non deve assolutamente friggere ma solamente scaldarsi un poco. Potete dunque usare una planetaria per semplificare il lavoro ma voi tranquillamente potete lavorare il tutto su una spianatoia.

- Advertisement -

Lavorazione in planetaria la farina, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, il vino bianco , l’anice e l’olio caldo. Lavorate bene il tutto fino al raggiungimento di un impasto liscio ed elastico.

Lavorazione in ciotola e spianatoia in una ciotola setacciate la farina, poi aggiungete lo zucchero, le uova, l’olio aromatizzato a filo e iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti. Dopo aver infarinato la spianatoia, trasferite il composto e aggiugete il vino poco per volta fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.

Fate quindi riposare 30 minuti circa. A questo punto formate tante piccole palline. Passate ogni gnocchetto su una grattugia per renderlo leggermente ruvido ma non è un passaggio essenziale.

Cottura dei sannacchiudere

Preriscaldate la friggitrice ad aria prima della cottura ed impostate la temperatura a 200 gradi mettendo poi gli gnocchetti per 8 minuti. Scaldate un po’ di miele nel pentolino e, una volta cotti i Sannacchiudere, mescolate tutto insieme.

Consigli

Possono esse mangiati così o decorandoli anche con praline di zucchero colorate e frutta candita per renderli ancora più natalizi.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti