La Colomba è un dolce simbolo della tradizione di Pasqua. Un lievitato arricchito di canditi e glassato di mandorle e zucchero in granella. Nato a Milano e divenuto in poco tempo popolare e noto in tutta Italia, la Colomba è ad oggi un dolce conosciuto in tutto il mondo.
Può essere realizzata anche in casa, basterà seguire le indicazioni di una delle ricette più collaudate sul web, parliamo della Colomba Pasquale di Benedetta Rossi, la famosissima foodblogger italiana che prepara dolci e piatti supercollaudati. Vi ricordo anche la sua famosissima ricetta del pane comodo che noi abbiamo cotto in friggitrice ad aria. Questa volta la colomba verrà cotta in friggitrice ad aria e non nel classico forno. Ora prepariamola insieme.
Ingredienti colomba classica veloce in friggitrice ad aria
- 3 uova
- 350 gr farina 00
- 90 gr olio di semi di girasole
- 170 gr latte
- 170 gr zucchero
- scorza grattugiata di un limone
- scorza grattugiata di un arancia
- 1 fialetta aroma mandorla
- 15 gr lievito istantaneo per torte salate tipo Pizzaiolo
- mandorle q.b. per decorare
- zuccherini e frutta candita
Procedimento
1 Separate i tuorli e gli albumi all’interno di due ciotole. Montate I tuorli con lo zucchero aggiungendo la scorza grattugiata dell’arancia e del limone. Continuate con lo sbattitore inserendo nel composto la fialetta aroma mandorla, l’olio di semi, il latte e la farina poco per volta.
A questo punto inserite la bustina di lievito, e continuate a mescolare il composto.
2 Nell’altra ciotola montate a neve gli albumi, una volta raggiunta la consistenza soda trasferite nell’impasto precedente e con una spatola incorporate al composto dal basso verso l’alto cercando di non smontare il tutto.
Aggiungete all’impasto la frutta candita e mescolate, a vostra scelta potete aggiungere anche dell’uva passa, l’impasto per la colomba veloce è pronto.
Trasferite il composto nello stampo
Trasferitelo all’interno dello stampo apposito, e aggiungete la decorazione fatta di mandorle e zuccherini a granella. Dovrete scegliere uno stampo della misura adatta al cestello della vostra friggitrice ad aria, quindi se non trovate mini stampi per colombe optate per uno rotondo. La quantità dell’impasto è per una colomba classica quindi in friggitrice ad aria a cassetto potete realizzarne due dividendo il composto in due stampi. Se invece avete a disposizione una friggitrice ad aria a fornetto da 20 litri in su, potrete realizzarla nel classico stampo per colombe.
Cottura
Cuocete in friggitrice ad aria precedentemente preriscaldata a 160 gradi per 40 minuti oppure in forno statico a 180° per 40 minuti, o forno ventilato a 170° per 40 minuti.
Consigli
Se non vi piace la frutta candita sostituitela con le gocce di cioccolato.