Tortano Napoletano in friggitrice ad aria, il rustico che non può mai mancare a Pasqua

Un delizioso rustico ripieno di salumi formaggio e uova

Il tortano è una ciambella salata tipica napoletana che si prepara durante il periodo di Pasqua. È molto simile al casatiello ed è una tradizione prepararlo.

Arricchito da salumi formaggi, uova e pepe il tortano non può mancare sulle tavole nel periodo pasquale. La nostra amica Nunzia Pagnotta ci ha deliziati con la sua versione del tortano napoletano in friggitrice ad aria, questa volta non inserendo nè strutto nè olio. Vediamo ora come prepararlo insieme, vi consigliamo di provare anche la pizza cotta in friggitrice ad aria col trucco.

- Advertisement -

Ingredienti tortano napoletano in friggitrice ad aria

  • 500/600 gr di farina 00
  • 350 ml di acqua
  • un cucchiaio raso di sale
  • 15 gr di lievito di birra

Ripieno

  • salame a pezzetti
  • prosciutto crudo a pezzettini
  • Prosciutto cotto a dadini
  • provolone piccante e semi piccante a pezzettini
  • 2 uova sode
  • Pepe q.b

Procedimento

1 Per prima cosa realizzate l’impasto, in una ciotola inserite la farina, in un’altra l’acqua dove scioglierete il lievito. Ora aggiungete pian pano l’acqua alla farina, il sale e impastate fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Mettete l’impasto in una ciotola, e fate lievitare per circa 2 ore fino al raddoppio.

- Advertisement -
photocredit Nunzia Pagnotta

2 Passate le due ore, stendete l’impasto su di un piano da lavoro e aggiungete il ripieno elencato sopra. Arrotolate l’impasto, e lasciatelo riposare ancora per un’ora in una teglia adatta alla friggitrice ad aria.

Cottura in friggitrice ad aria

3 Inserite la teglia nel cestello e cuocete i primi 20 minuti a 130 gradi e poi 10 minuti a 200 gradi. Quando saranno passati i primi 20 minuti di cottura toglietelo dalla teglia e fate finire la cottura direttamente sul cestello.

Consigli

Dopo la cottura del tortano mettete sopra uno strofinaccio per mantenerlo morbido.

Nella ricetta è stato volutamente eliminato sia lo strutto che olio, ma se a voi piace potete nebulizzare due puff di olio sopra prima di cuocerlo.

Con lo stesso impasto potete fare la pizza aggiungendo pomodori, aglio, origano, sale e uno spruzzo d’olio. Se volete realizzare la Margherita aggiungete del fiordilatte.

Potete cuocere il tortano anche nel forno tradizionale a 180 gradi per 30 minuti. In entrambi i casi sia in forno che in friggitrice controllate che il rustico sia ben cotto.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti