Questa lasagne di polenta con ragù di funghi, provola e parmigiano in friggitrice ad aria è una preparazione veramente veloce perfetta per il freddo che sta arrivando. Un piatto estremamente nutriente che, grazie al nostro procedimento, si potrà preparare in un attimo (ragù a parte). Iniziando proprio dalla polenta, l’ideale per questa ricetta sarebbe quello di riutilizzare quella eventualmente avanzata. In alternativa si potrà tranquillamente comprare quella pronta in panetti o quella con cottura veloce ( in questo caso usa 200 g di farina di mais altrimenti otterrai un pentolone di polenta). Se invece vuoi assaporare il gusto di una volta, olio di gomito e realizzala direttamente tu. Ovviamente la preparazione del ragù di funghi andrà invece fatta con il normale fornello.
Se vuoi provare altre gustose ricette in friggitrice ad aria ecco come fare una vellutata di zucca e ricotta perfetta per la stagione autunnale oppure prova le finte patatine di polenta sono buonissime.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Ingredienti lasagne di polenta con ragù di funghi in friggitrice ad aria
- 500 g passata di pomodoro
- 300 g champignon
- 50 g funghi porcini secchi
- 100 g concentrato di pomodoro
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1/2 cipolla rossa
- 50 ml vino bianco
- peperoncino q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- olio d’oliva q.b.
- 2 foglie di alloro
- 150 g provola
- 80 g parmigiano
- 400 g polenta
Procedimento lasagna di polenta in friggitrice ad aria
Come prima cosa bisognerà far rinvenire i funghi porcini secchi. Prendete poi pentola sufficientemente capiente e preparate il soffritto tritando finemente sedano, carota e cipolla rossa, fate imbiondire tutto a fuoco vivace. Aggiungete poi i funghi champignon tagliati a cubetti e i porcini secchi precedentemente rinvenuti e l’acqua di ammollo dei funghi filtrata.
Rosolate il tutto sempre a fiamma vivace per 5 minuti. Aggiustate di sale, prezzemolo tritato, peperoncino e sfumate con il vino bianco. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata aggiungete il concentrato di pomodoro, sciogliendolo bene con il fondo di cottura. Aggiungete solamente ora la passata di pomodoro insieme ad un bicchiere d’acqua le due foglie di alloro. Assaggiate e se è il caso, aggiungete altro sale. Cuocere il ragù per 40 minuti circa a fiamma molto bassa girando di tanto in tanto.
Ora tagliate la polenta e sistematela in una pirofila adatta per la friggitrice ad aria e condite con il ragù di funghi da cui dovrete togliere le foglie di alloro. Tagliate la provola a dadini piccoli e spargetela in superfice e finite spolverando con il parmigiano. Potete realizzare la lasagna anche in più strati, basterà tagliarla in modo più sottile.
Cottura polenta
Impostate la temperatura a 180 gradi e preriscaldate per qualche minuto. Fate cuocere la vostra polenta per 20 minuti fino a quando non si sarà formata una bella crosticina in superficie.
Consigli
Ovviamente potrete preparare questa polenta con un ragù con qualsiasi cosa vogliate, anche di carne o salsiccia va benissimo. Consigliamo per i più golosi, qualche fettina di tartufo nero per dare al piatto un sprint ancor più vincente.
In generale quando di mangiano funghi un vino rosso leggero e profumato come un Pinot Nero altoatesino è l’ideale.