Panelle in friggitrice ad aria, utilizza questi 2 metodi

L'inimitabile street food palermitano, facilissimo da preparare

Le panelle sono uno street food palermitano tradizionale che può esser gustato da solo oppure può essere utilizzato per preparare gustosissimi panini.

Tradizionalmente fritte in abbondante olio bollente, le panelle possono essere preparate anche con la friggitrice ad aria; questo tipo di cottura consente di ottenere delle fettine dentro morbidissime, ma con una crosticina esterna deliziosa. La consistenza ricorda un po’ quella della polenta, ma il gusto è davvero unico!

- Advertisement -

Per quanto riguarda la preparazione, è davvero semplice e richiede pochi ingredienti. L’unico aspetto che potrebbe farvi tremare riguarda il fatto di dover mescolare l’impasto sul fuoco per circa una trentina di minuti. Verso la fine, assumendo una consistenza compatta, risulterà davvero faticoso!

Pronti a scoprire come procedere? Ti consigliamo di provare un’altra specialità siciliana le brioche col tuppo in friggitrice ad aria.

- Advertisement -

Ingredienti panelle in friggitrice ad aria

  • 500 gr di farina di ceci
  • 1,5 litri acqua fredda
  • sale
  • prezzemolo
  • pepe
  • olio
Panelle siciliane

Procedimento

Mettete l’acqua fredda in una ciotola capiente, quindi aggiungete un po’ alla volta la farina, aiutandovi con un setaccio per ridurre il rischio che si formino grumi; mescolate e ponete sul fuoco per circa 30 minuti, continuando a lavorare l’impasto con la frusta. Dopo i primi 20 minuti aggiungete il sale, il pepe e il prezzemolo.

Trascorso il tempo indicato, dovreste aver ottenuto un composto piuttosto solido e corposo. A questo punto, per ottenere i rettangoli delle panelle potete procedere in due modi.

Metodo 1

Questo metodo è il più semplice, ma richiede più tempo in quanto dovrete attendere che l’impasto si raffreddi bene.

Prendete una teglia per plumcake foderata con della carta forno, versatevi dentro il composto e livellatelo bene. Lasciatelo raffreddare per qualche ora, a temperatura ambiente oppure in frigorifero. Quando sarà ben freddo, toglietelo dallo stampo e affettatelo, dando alle panelle lo spessore che preferite.

Metodo 2

Questo metodo è più veloce, ma richiede un piano di marmo e un po’ di manualità in più.

Prelevate un po’ di impasto con una spatola e stendetelo sul piano di marmo dandogli lo spessore che preferite. Rifilate i contorni aiutandovi con un coltello, cercando di ottenere una forma rettangolare, quindi lasciatelo raffreddare qualche minuto prima di tagliarlo in rettangoli più piccoli. Ripetete l’operazione con il resto dell’impasto.

Cottura

Spennellate la superficie delle panelle con dell’olio oppure vaporizzate quello spray, quindi posizionatele nel cestello della friggitrice ad aria e fatele cuocere a 180° per 10 minuti; aumentate quindi la temperatura a 200° e lasciate cuocere altri 5 minuti.

Consigli

Gustate le panelle così come sono oppure utilizzatele per farcire dei panini!

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti