Baccalà fritto in friggitrice ad aria, la ricetta per farlo croccantissimo

Un antipasto tipico della cucina romana, il baccalà fritto in friggitrice ad aria è una valida alternativa alla classica ricetta

A Roma il baccalà in pastella è uno dei capisaldi della tradizionale culinaria e solitamente viene servito accompagnato dai fiori di zucca, dal supplì e dal carciofo alla Giudia. In questa versione di baccalà fritto in friggitrice ad aria esistono ovviamente, alcune sostanziali differenze ma la bontà del risultato finale sarà assicurata. Ovviamente il piatto con questo tipo di cottura avrà un apporto calorico ben inferiore. In ogni caso vi assicuriamo che il risultato non vi farà assolutamente sfigurare con i vostri ospiti. Se volete provare altre deliziose ricette ecco come fare le seppie ripiene in friggitrice ad aria.

Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.

- Advertisement -

Ingredienti baccalà fritto in friggitrice ad aria

Procedimento

Mettete il baccalà in ammollo per 2 o 3 per dissalarlo parzialmente, cambiando l’acqua ogni 8 ore. In questo caso durante la cottura non aggiungete sale. Sciacquate sotto acqua corrente il pezzo di baccalà e mettetelo a scolare dentro una ciotola in frigorifero o in un luogo comunque bello fresco.

Asciugatelo molto bene con carta assorbente e tagliatelo in pezzi tutti uguali e simili. Infarinate ogni pezzo con farina di semola rimacinata, adagiate i pezzi sul cestello senza mai sovrapporre e nebulizzate sopra olio per friggitrice ad aria oppure con dell’olio EVO.

- Advertisement -

Cottura del baccalà in friggitrice ad aria

Impostate la temperatura a 200 gradi e preriscaldate 5 minuti. Prima di adagiare i pezzi di pesce sul cestello date un puff di olio all’interno per evitare che il baccalà possa attaccarsi alla griglia durante la cottura. Inserite il baccalà nel cestello e cuocete per 25 minuti. A metà cottura girate e aggiungete sale solo se è stato molto dissalato e del pepe nero macinato. Servire poi bello caldo e fumante.

Consigli

Per “sgrassare” un po’ servite il baccalà fritto insieme ad un’insalata mista ed una maionese agli agrumi. In alternativa un semplice spicchio di limone sarà sempre gradito ai più.

Accompagnate con un buon vino bianco laziale servito molto freddo oppure con una birra chiara possibilmente non filtrata.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti