Fate il pane in casa e lo cuocete in forno tradizionale? Ma avete mai provato a cuocerlo nella friggitrice ad aria? Il procedimento è più o meno lo stesso, varieranno solamente le tempistiche di cottura. Ovviamente, con un alimento come il pane si potrà dar libero scopo alla propria fantasia, ma una cosa è certa: la casa si riempirà di un’invitantissima fragranza, come quella che si sente passando di mattina davanti ad un forno.
Realizzare il pane fatto in casa sarà una soddisfazione, specialmente se seguite una ricetta facile e veloce.
E se dopo il pane, avete ancora voglia di creare perché non provate a fare i cracker in friggitrice ad aria? Sono croccanti e facilissimi.
Ingredienti pane in friggitrice ad aria
- 500 gr di farina 00
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 4 grammi di lievito secco oppure 10 gr lievito di birra fresco
Procedimento
Mettete in una ciotola 500 gr di farina e, nel frattempo, sciogliete il lievito in un bicchiere di acqua tiepida. Usate poca acqua prendendola dal dosaggio segnato negli ingredienti.
Come riattivare il lievito secco? Per essere utilizzato deve essere riattivato tramite reidratazione, si aggiunge come detto sopra dell’acqua calda, tra i 37 e i 43 °C: per andare sul sicuro usate acqua tiepida, altrimenti se troppo calda o troppo fredda non faranno più lievitare i composti. Lasciate a riposo dieci minuti in modo che il lievito si riattivi, ora potete utilizzarlo.
Ora aggiungete alla farina sia l‘acqua con il lievito che la rimanente e lavorate con un cucchiaio di legno. Ovviamente se avete una planetaria tutta questa operazione sarà più veloce, ma dov’è il bello se non ci si sporca un pochino? Mentre lavorate l’impasto aggiungete anche il sale. Lasciate poi riposare per circa 15 minuti.
Fase pieghe e frigo
Sempre nella ciotola fate delle pieghe chiudendo l’impasto su se stesso e ripetete almeno tre volte quest’operazione. Mettete in frigorifero per circa 6 ore, coprendo con un canovaccio, oppure un coperchio o pellicola trasparente.
Realizziamo la fase dello staglio. Ma come si fa lo staglio?
Una volta tolto l’impasto del pane dal frigo, bisognerà effettuare lo staglio ovvero la formazione dei panetti per rigenerare il glutine.
Cospargete poca farina sul piano di lavoro e mettetevi un po’ di olio sulle mani, sfregandovi i palmi. Ora, con le mani dividete l’impasto in 4 parti. Adagiate sulla superficie e, prendendo dei lembi di pasta, chiudete il pane, ripetendo quest’operazione 4 o 5 volte. Appoggiati i panetti su di un piano infarinato, copriteli con un canovaccio e fate lievitare almeno 2 ore.
Cottura
Impostate la vostra friggitrice ad aria a 190 gradi e, una volta calda, inserite i panetti. Fate cuocere per circa 25 minuti, godendo dell’odore che verrà prodotto. Controllate di tanto in tanto perché le tempistiche potrebbero variare in base elle dimensioni dei panetti e dalla potenza del vostro forno.
Consigli
Questa è una ricetta di base ma potrete utilizzare tantissime farine differenti anche in combinazione. Provate del pane con metà farina manitoba ad esempio, oppure con la farina integrale. Anche la curcuma è perfetta per donare un colore ed un sapore molto particolare al vostro pane cotto in friggitrice ad aria.