Gamberi marinati in friggitrice ad aria

gamberetti e seppioline marinate nel limone cotte in friggitrice ad aria, un secondo di pesce tanto facile quanto gustoso

La friggitrice ad aria è uno strumento che si rivela particolarmente utile soprattutto per la cottura del pesce. In questa versione proveremo a realizzare dei gamberi marinati al limone, preparati in maniera molto semplice ma allo stesso tempo estremamente gustosi.

Ovviamente neanche a dirlo, il segreto per un piatto buonissimo sarà quello di acquistare dei prodotti freschi in pescheria. Con ingredienti surgelati infatti, si perderà moltissimo del sapore di mare, Quindi meglio spendere un po’ di più e mangiar bene, che risparmiare preparando però un piatto dozzinale.

- Advertisement -

Se volete provare altri piatti di pesce ecco come fare delle ottime Cozze fritte in friggitrice ad aria senza pastella.

Ingredienti gamber marinati in friggitrice ad aria

  • 800 g di gamberi
  • Succo d limone e buccia grattugiata
  • sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • olio EVO
  • prezzemolo fresco

Procedimento

Per prima cosa dovrete pulire i gamberi, privandoli della testa delle zampette e del carapace. Aiutandovi con un coltello a punta rimuovete anche l’intestino dalla parte superiore.

- Advertisement -

Preparate ora un condimento nel quale poi marinerete gli ingredienti. Premete il succo di limone e filtratelo aggiungendo sale, pepe nero macinato, olio e prezzemolo fresco finemente tritato una grattugiata di scorza di limone. Lasciate riposare i gamberi con l’emulsione per 30 minuti circa.

Trasferite ora tutto il pesce in una teglia e preparatevi ad informare.

Cottura

Preriscaldate la friggitrice impostandola a 170 gradi e cuocete gamberi e seppie per 10 minuti circa. Date una girata agli ingredienti esattamente a metà cottura. Vengono veramente morbidi e gustosi da provare assolutamente. Attenzione perché le tempistiche potrebbero variare a seconda della potenza della vostra friggitrice.

Servite il pesce marinato aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.

Consigli

Senza neanche pensarci due volte con i crostacei l’abbinamento perfetto sarà un Prosecco Valdobbiadene superiore Extra Dry. Se preferite invece un vino fermo un Venezia Giulia Ribolla Gialla sarà la scelta che fa per voi.

- Advertisement -spot_img

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti