Mangiar sano e anche con gusto è difficile ma con questi gustosi medaglioni di verdure in friggitrice ad aria sarà possibile. Prepararli è veramente semplice e ci vorranno solamente ingredienti freschi e a buon prezzo il che fa di questo un piatto sano, buono ed anche economico. Cosa chiedere di più? In questa ricetta troviamo i medaglioni di verdure in versione vegetariana ma, in fondo, troverete dei consigli per prepararli anche per chi mangia della carne.
Ringraziamo per questa ricetta Barbara Sodano che oltre ad averli provati per noi ci ha dato la possibilità di inerirli nella nostra raccolta di ricette per friggitrice ad aria. Se volete provare un altro piatto vegetariano anche gli spiedini di patate in friggitrice ad aria.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Ingredienti medaglioni di verdure in friggitrice ad aria
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 patata grande
- 1 cucchiaio di fecola di patate o amido di mais
- 100 g parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Olio per friggitrice ad aria o olio EVO
- Pangrattato q.b.
Procedimento medaglioni di verdure in friggitrice ad aria
Pulite le patate e le carote e lavate bene le zucchine. Tagliate tutte a pezzi grossolani e bollite in acqua leggermente salata. Scolate tutto e trasferite in una ciotola. Con i rebbi della forchetta tritate tutto quanto (oppure utilizzate uno schiacciapatate). Aggiungete 3 cucchiai di parmigiano, l’amido di mais, il sale ed il pepe e mischiate bene per far amalgamare tutto.

Con il composto formate dei medaglioni, volendo aiutandovi con un coppapasta per farli più precisi. Con delicatezza impanateli nel pangrattato precedentemente mischiato con il parmigiano che vi era rimasto. Date un’ultima aggiustata di sale e di pepe e trasferite tutto nella friggitrice ad aria.
Cottura
Spuzzate con un filo d’olio per friggitrice ad aria o spennellate con pochissimo olio EVO e cuocete per circa 15 minuti a 200 gradi. Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base alla potenza del vostro elettrodomestico.
Consigli
Come accennato precedentemente, è possibile fare una versione per onnivori semplicemente aggiungendo della pancetta o della mortadella a dadini o, per i più golosi, della salsiccia spezzettata precedentemente ripassata in padella.