Dopo aver realizzato i bomboloni alla nutella, oggi vi vogliamo proporre i bomboloni alla marmellata in friggitrice ad aria.
La ricetta di base è quella di Benedetta Rossi, ma noi abbiamo sostituito la cottura in padella con abbondante olio a quella in friggitrice ad aria, abbiamo aggiunto più zucchero e sostituito l’olio con il burro.
Ci son talmente piaciuti che abbiamo deciso di provarli anche con una golosa confettura. I bomboloni ripieni alla marmellata sono perfetti da consumare a colazione o a merenda inoltre sono più leggeri e non unti, merito della cottura ad aria.
Ingredienti bomboloni alla marmellata in friggitrice ad aria
- 200 ml latte
- 20 gr lievito di birra
- 70 gr zucchero
- 90 gr di burro
- 2 uova
- buccia grattugiata di mezza arancia
- 1 bustina vanillina
- 275 gr farina 00
- 275 gr farina Manitoba
- marmellata gusto a piacere
- zucchero a velo
Procedimento
1 Fate intiepidire il latte vi raccomando non bollente, quindi versatelo in una ciotola e scioglietevi dentro il lievito di birra, mescolando con cura. ( un trucco aggiungete 1 cucchiaino di zucchero )
Continuando a mescolare, aggiungete lo zucchero, le uova intere, il burro morbido, la buccia d’arancia grattugiata e la vanillina.
Setacciate la farina e aggiungetela un po’ alla volta, amalgamando con attenzione per evitare che si formino dei grumi.
Spolverate la spianatoia con della farina, ponetevi sopra l’impasto e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Fase della Lievitazione
Mettete l’impasto in una ciotola e per facilitare la lievitazione incidete la parte superiore con una croce.
Coprite con della pellicola trasparente e avvolgete la ciotola con un canovaccio pulito, poi lasciate riposare 2 o 3 ore.
La lievitazione è completata quando l’impasto avrà raddoppiato le sue dimensioni.
Diamo forma ai bomboloni
A questo punto versate l’impasto sulla spianatoia, lavoratelo per qualche minuto, poi stendetelo con un mattarello. Lo spessore ideale è di circa 1,5 cm.
Ricavate la forma dei bomboloni con uno stampo circolare del diametro di 8 cm. In alternativa potete usare un coppapasta o un bicchiere della stessa dimensione.
Terminato tutto l’impasto, disponete i bomboloni crudi su un piatto o una teglia con carta forno sotto ogni bombolone, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per altri trenta minuti. Per la carta forno precisiamo che dovete ritagliare dei quadrati poco più grandi del bombolone.
Cottura in friggitrice ad aria
Terminata la lievitazione passeremo alla frittura light grazie alla nostra friggitrice ad aria. Preriscaldate a 200° per 3 minuti, poi inserite 4 bomboloni ognuno con la sua carta al di sotto, disponeteli nel cestello in modo che non si tocchino e non si sovrappongano.
Nebulizzate un po’ di olio spray sul lato superiore dei bomboloni e cuocete a 170° per 5 minuti.
Togliete la carta forno, girateli e nebulizzate di nuovo l’olio spray, lasciate cuocere altri 5 minuti.
Per l’olio spray usate quello di riso oppure di semi, altrimenti l’olio di oliva sarà troppo forte come sapore.
Farcitura dei bomboloni
Subito dopo la cottura spolverate i bomboloni con dello zucchero a velo oppure semolato.
Mettete quindi la marmellata del vostro gusto preferito in una sac a poche, fate un buco in cima ai bomboloni freddi usando il retro di un cucchiaio di legno, senza forarlo dal lato opposto, e riempite di confettura.
Gustate i vostri bomboloni ripieni accompagnati da un buon caffè o un thè caldo per iniziare la giornata con un pieno di energia.
Consigli
Se non avete la sac a poche, potete tagliare i bomboloni a metà e farcirli al centro. Attenzione: prima di tagliarli, aspettate che si raffreddino.
Al posto della marmellata potete usare crema alle nocciole o crema pasticcera. In alternativa, potete consumarli vuoti