Salmone marinato con limone, panato e fritto in friggitrice ad aria

Un piatto semplice quanto gustoso, il salmone marinato con limone cotto in friggitrice ad aria stupirà tutti i commensali

Questo pesce, c’è poco da fare, è buono in qualsiasi modo uno lo cucini. Il salmone marinato al limone in friggitrice ad aria però, è su di un altro livello. La vera forza di questo piatto è la facilità con cui lo si prepara, ma che nulla toglie alla bontà. L’importante, come in tante altre preparazioni, è la freschezza del prodotto ma in questo caso, lo è anche la provenienza. Provate a comprare un salmone non di allevamento e l’apporto di grassi sarà decisamente inferiore alla controparte allevata.

Ringraziamo per questa ricetta la nostra amica Antonia Cafiero che ci ha deliziato con il suo piatto di pesce.

- Advertisement -

Se vuoi provare un altro ottimo secondo di pesce fatto con la friggitrice ad aria, prova gli spiedini di gamberi gratinati.

Ingredienti salmone marinato con limone in friggitrice ad aria

  • 500 gr di salmone fresco
  • pangrattato q.b.
  • olio evo q.b.
  • 1 limone
  • sale q.b.

Procedimento

Prendete il salmone e tagliatelo a fette sottili. Con 500 gr di prodotto dovrebbero uscirne circa 4 fette. Spremete il limone e togliete tutti gli eventuali semini rimanenti. Ora marinate il pesce con il succo di limone per circa 1 ora, dovrà risultare leggermente cotto dagli acidi.

- Advertisement -

Passate le fettine di salmone nel pangrattato e spruzzatelo con un pochino di olio EVO senza esagerare.

Cottura

Impostate la vostra friggitrice ad aria a 170 gradi e cuocete per circa 10 minuti. Girate le fettine a metà cottura. Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base alla marca e alla potenza della vostra friggitrice ma anche dallo spessore delle fettine. Salate prima di servire decorando con alcune fettine di limone tagliate sottili.

Consigli

Per dare uno sprint in più al salmone marinato con limone, provate ad aggiungere alla panatura una spolverata di pepe nero e dell’aneto. Il vino ideale per accompagnare questo fantastico pesce è un bianco di uve Chenin o Sauvignon.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Le ultime ricette

Ricette che potrebbero piacerti